Autorizzazione speciale (Patentino) per impianti di refrigerazione stazionari (dal 2020).
Campo di applicazione b) Altri apparecchi e impianti che servono per la refrigerazione, la climatizzazione o la produzione di calore
La nuova Autorizzazione speciale per "impianti di refrigerazione stazionari" (in conformità con OASPR Art. 1 Par. 1bis b.) è concessa a chiunque che:
- assolve un esame in materia di ambiente ed ecologia e
- ha superato l’esame tecnico di competenza nella tecnica dei sistemi di refrigerazione (refrigerazione commerciale, climatizzazione o pompe di calore).
La formazione tecnica e il certificato di competenza tecnica possono essere completati su un impianto di refrigerazione commerciale, un impianto di condizionamento split o una pompa di calore. Ciò garantisce che il corso di preparazione e l'esame tecnico siano per i partecipanti il più pratico possibile.
La preparazione per la verifica di competenza per l’ottenimento dell’Autorizzazione speciale, campo di applicazione "impianti di refrigerazione stazionari", è stata suddivisa in due corsi, che comprende teoria e pratica con l’esame finale:
- Corso "Ambiente & Ecologia" (corso e certificato di competenza Ambiente & Ecologia);
- Corso "Manipolazione fluidi refrigeranti" (corso di competenza tecnica per l’Autorizzazione speciale (Patentino). Principi fondamentali della refrigerazione commerciale, climatizzazione o pompe di calore).
Sul pagina www.frigoristi.ch/corsi troverete la descrizione con il programma del corso per l'ottenimento dell'Autorizzazione speciale, dove è possibile effettuare l’iscrizione al corso.
Descrizione e programma del corso per l'ottenimento dell'Autorizzazione speciale.