Scopo dell'ATF
L'ATF è l'organizzazione di riferimento per le professioni della refrigerazione.
- L'associazione ha per scopo la salvaguardia e lo sviluppo degli interessi professionali e regionali dei soci, nei confronti di autorità e terzi.
- Mantenere le relazioni, promuove collaborazioni e convenzioni nell’interesse dei soci.
- Vigilare sulle norme e direttive federali e cantonali emanate in merito agli impianti di refrigerazione tramite mandato di enti pubblici ed autorità.
- Collaborazione con le commissioni tecniche e con altri organi che si occupano dell'applicazione del freddo.
- In particolare si prefigge di promuovere lo sviluppo della formazione professionale e formazione continua a tutti i livelli nel settore della refrigerazione, mantenere relazioni con le scuole e le autorità pubbliche.
L’ ATF organizza:
- corsi interaziendali
- esami finali apprendisti
- corsi di introduzione
- corsi di formazione continua
- corsi per l’ottenimento dell’l’Autorizzazione speciale per l'utilizzo di prodotti refrigeranti (Patentino)
- manifestazioni inerenti la professione (es. Espoprofessioni, Campionati svizzeri e Swiss Cooling Expo)
Inoltre:
- collabora con la Divisione per la formazione professionale per problemi inerenti la professione
- collabora con gli orientatori professionali
- informa i membri su problematiche professionali varie
- partecipa a diverse commissioni
- svolge attività di ispezione presso ditte per verificare l’idoneità della formazione degli apprendisti
L’ATF ha stipulato un accordo di affiliazione con la Schweizerische Verein für Kältetechnik (SVK), con lo scopo di sviluppare e ottimizzare la collaborazione, nell’interesse dei membri e rappresentare i loro interessi nei confronti delle autorità e organizzazioni a livello nazionale, nell’ambito della formazione professionale, gestione norme, sicurezza sul lavoro e protezione ambientale.
Nell’ambito di questo accordo l’ ATF dispone di:
- 1 seggio nel comitato SVK (Rappresentante Michele Biaggini)
- 1 seggio nella commissione della formazione professionale BBK (Rappresentante Massimo Moretti)
- 1 seggio nella commissione tecnica/economica TWK (Rappresentante Martino Scorrano)