SVK
ASF
  • Benvenuti
  • L’Associazione
  • Associati
  • Formazione professionale
  • Formazione continua
    • Gas Infiammabili
    • Esame Saldobrasatura
    • Autorizzazione Art. 15-OIBT
  • Patentino per refrigeranti
  • Fondo formazione
  • Corsi ATF
  • Programma incentivi
  • Conoscenze specialistiche
  • Area riservata
  • Home
  • ATF
  • Comitato
  • Commissione CI
  • Contatto

Autorizzazione Art. 15-OIBT

Autorizzazione di raccordo di apparecchi secondo l’Art. 15 OIBT 2018

La nuova direttiva della ESTI N° 330 entrata in vigore il 01.02.2018, prevede che per i lavori di manutenzione e di riparazione a componenti rilevanti per il funzionamento di impianti sanitari, di riscaldamento, di refrigerazione, di ventilazione e di climatizzazione, collegati direttamente a una centralina di comando a valle di un interruttore generale dell’impianto, può essere eseguita soltanto se l’azienda ha l’autorizzazione di raccordo secondo l’Art.15 cpv. 2 OIBT e i dipendenti dell’impresa non menzionati nell’autorizzazione hanno seguito, all’interno dell’azienda o presso un centro di formazione riconosciuto, un corso riconosciuto dall’Ispettorato ESTI per lavori di questo tipo sugli impianti in questione, comprendente almeno 40 lezioni sulla sicurezza elettrica.

Direttiva ESTI N° 330.

FAQ e ulteriori informazioni:
FAQ NIV Art. 15. Istruzioni per il collegamento e la sostituzione di prodotti elettrici da parte di specialisti dell'assistenza.

Per ottenere l’autorizzazione di raccordo si deve frequentare il corso per il “raccordo di apparecchi secondo l’Art. 15 – OIBT 2018” e questo è obbligatorio, dato che permette di iscriversi all’esame ESTI per l’ottenimento dell’autorizzazione di raccordo.
Ulteriori informazioni che riguarda l’autorizzazione di raccordo Art. 15 – OIBT

L’ATF, in collaborazione con l’associazione FPSE del ramo elettrico, organizza corsi di raccordo di apparecchi secondo l’Art. 15 OIBT 2018, specifici per il ramo della refrigerazione.

Sul pagina www.frigoristi.ch/corsi troverete la descrizione con il programma del corso, dove è possibile effettuare l’iscrizione al corso.

Home   |   Sitemap   |   Contatto   |   Informativa

  • Benvenuti
  • L’Associazione
    • Scopo dell'ATF
    • Storia e Obbiettivi
    • Newsletter
    • Notizie e Comunicazioni
  • Associati
    • Formulario di adesione
    • Lista Associati
    • Statuti
  • Formazione professionale
    • Professioni della refrigerazione
      • Installatrice/tore
      • Addetta/o Installatore
      • Progettista
    • Chi è il frigorista
    • Corsi Interaziendali
      • Date Corsi interaziendali 2020/21
      • Corsi Interaziendali dal 2021
      • Corsi Interaziendali fino al 2024
    • Qualifica secondo l'Art. 33
    • Perfezionamento
    • Tirocinio abbreviato
    • Ulteriori Informazioni
      • Calendario scolastico
      • Scuole professionali
      • Aziende formatrici
      • Retribuzioni apprendisti
      • Documentazione didattica
      • Campionati svizzeri
  • Formazione continua
    • Gas Infiammabili
    • Esame Saldobrasatura
    • Autorizzazione Art. 15-OIBT
  • Patentino per refrigeranti
    • Modifiche dal 2020
    • Impianti di refrigerazione
    • Climatizzazione dei veicoli
    • FAQ
    • Smarrito l’Autorizzazione
    • Accesso per i Cantoni
  • Fondo formazione
  • Corsi ATF
  • Programma incentivi
    • Freddo rispettoso del clima
    • Sistemi del freddo pronti all’uso
  • Conoscenze specialistiche
    • Ufficio svizzero di notifica
    • Ordinanza ORRPChim
    • Ordinanza Art. 15 - OIBT
  • Area riservata