Formazione professionale di base
Durata: 4 anni
Tirocinio presso una ditta di impianti di refrigerazione e frequenza dei corsi alla Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) di Locarno.
Materie d’insegnamento alla SPAI: tecnologia, elettrotecnica, disegno professionale, italiano, conoscenze commerciali, civica ed economia, aritmetica, sport.
L’apprendista segue i corsi interaziendali organizzati dall’Associazione Ticinese Frigoristi (ATF):
- durante il 1. anno – corso 1 - (8 giorni)
- duranta il 1. anno – corso 2 - (4 giorni)
- durante il 2. anno – corso 3 - (4 giorni)
- durante il 3. anno – corso 4 - (4 giorni)
- durante il 3. anno – corso 5 - (2 giorni)
- durante il 4. anno – corso 6 - (6 giorni)
Alla fine del tirocinio chi supera gli esami finali consegue l’attestato federale di capacità (AFC) quale Installatore/trice di sistemi di refrigerazione (AFC).
Esiste la possibilità di frequentare la maturità professionale.
Descrizione e informazioni sulla professione:
- Descrizione della professione di “Installatore/installatrice di sistemi di refrigerazione AFC“
- Informazioni sulle professioni del freddo per giovani, genitori, insegnanti e altre parti interessate.
- Informazioni sulla professione di installatore/installatrice di sistemi di refrigerazione AFC
- Video sulla professione di installatore/installatrice di sistemi di refrigerazione AFC