Incentivi per la "Refrigerazione rispettosa del clima"
Il programma "Refrigerazione rispettosa del clima" della Fondazione KliK per la protezione del clima e la compensazione di CO2 è in vigore dal 2016 e sostiene già numerosi progetti per la modernizzazione degli impianti di refrigerazione, soprattutto nei supermercati. Il programma stabilisce nuovi incentivi con contributi di finanziamento fino a tre volte superiori e con effetto immediato.
Il programma sostiene le seguenti misure di modernizzazione:
-
La sostituzione di sistemi HFC al di sopra del limite di capacità specificato nel ORRPChim con sistemi che utilizzano refrigeranti naturali, a condizione che il sistema possa ancora funzionare per più di cinque anni una volta sostituito. I sussidi per la refrigerazione commerciale, industriale e di condizionamento dell'aria saranno raddoppiati con effetto immediato e potranno coprire fino al 50% dei costi di investimento. Le aziende di refrigerazione beneficeranno ora di un bonus di rendimento di 400 franchi per ogni progetto realizzato in questo settore di applicazione. I contributi per la refrigerazione dei supermercati non saranno aumentati.
-
L'investimento in nuovi sistemi a basso impatto climatico al di sotto del limite di rendimento nei piccoli negozi di vendita di prodotti alimentari. Per i sistemi booster di CO2 si applica una procedura di registrazione molto semplificata. La Fondazione KliK esaminerà caso per caso altre opzioni. Il contributo di incentivazione si basa sui metri lineari delle unità di refrigerazione e sarà triplicato con effetto immediato.
È allo studio anche un ulteriore modulo di sovvenzione per il cambio del refrigerante nei sistemi HFC.
La SVK, ASF e ATF sono state in grado di consigliare la fondazione sullo sviluppo del programma e ha fatto in modo che non fosse necessario introdurre nuove linee guida e aiuti alla pianificazione. Le aziende di refrigerazione possono quindi contare per la maggior parte su documenti comprovati come il protocollo di check-up o il libretto di manutenzione che sono stati introdotti durante la preparazione. Le richieste di finanziamento possono essere presentate e gestite comodamente online sul sito web del programma.
Il programma durerà almeno fino al 2021 e non vi è alcun limite al volume dei finanziamenti. Sono già stati stanziati 7 milioni di CHF e sono già stati versati 4 milioni di CHF. La ATF accoglie con soddisfazione questo impegno e invita i suoi membri ad approfittare di questa offerta.
Ulteriori informazioni: www.kaelteanlagen.klik.ch.
Determinare il contributo di finanziamento: www.kaelteanlagen.klik.ch/it/Calcolatore.64.html
Inviare le richieste: www.kaelteanlagen.klik.ch/it/login